Le due consulte antimafia cittadine si uniscono
L’organismo voluto dal consiglio comunale e quello nominato dal sindaco Farioli si uniscono in un’unica commissione per contrastare la mafia. L’unico contrario all’iniziativa rimane il consigliere leghista Adriano Unfer
In pochi avevano capito quale fosse la sottile distinzione tra le due consulte antimafia attivate nei mesi scorsi in città. Da un lato, dopo un infinito iter, il consiglio comunale aveva dato il via libera ad una propria consulta mentre dall’altro era stata una decisione del sindaco Gigi Farioli quella di dotarsi di alcuni consulenti per vigilare con maggiore attenzione sulle attività comunale.
Da diverso tempo, comunque, si vociferava di una imminente unificazione dei due organismi che si è concretizzata davanti alla commissione sicurezza di Palazzo Gilardoni. Nei prossimi giorni i "consulenti" del sindaco presenteranno la propria domanda per entrare formalmente all’interno di quello che viene definito l’organismo permanente per il monitoraggio della criminalità organizzata.
E così, se da un lato i membri delle due commissioni brindano a questo risultato («abbiamo sempre sperato in questa unificazione», commentano) dall’altro il consigliere Adriano Unfer non ha perso l’occasione per criticare nuovamente questo strumento di contrasto alla criminalità organizzata: «Rimango del parere che sia completamente inutile -ha detto Unfer- qui ci preoccupiamo delle manifestazioni e poi buttiamo fuori dalle galere 5.000 spacciatori e i colleghi poliziotti e carabinieri risultano dileggiati continuamente; Qui ci giochiamo il futuro del Paese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.