Parco Comerio, abbandono e incuria nel cuore della città
L’area verde a due passi dal centro è in condizioni disastrose e molto pericolose per i bambini. Ma Agesp assicura: “Ci stiamo lavorando, entro questa settimana i primi interventi"
Sono le foto, più di tante parole, a mostrare quali siano le condizioni in cui da anni versa il Parco Comerio di Busto Arsizio. Un degrado, segno dell’incuria, che si protrae da molto tempo e che mette seriamente a rischio la sicurezza di chi frequenta l’area. "Quel lampione si trova in quello stato da circa 1 mese", scrive un lettore nella lettera inviata alla nostra redazione e rappresenta solo la punta dell’iceberg.

Uno scivolo nell’area bambini è pericoloso e inutilizzabile da almeno due anni mentre le altalene sono costantemente oggetto di vandalismi. "Anni fa mi capitava ogni tanto di vedere qualche forza dell’ordine passare per il parco, ma negli ultimi anni non mi è mai più capitato" spiega il nostro lettore prima di chiedere che se non si riuscisse a sostituire gli oggetti danneggiati, almeno si rimuovano.
"E’ normale tutto ciò? -si chiede il lettore- Degrado, mancanza di sicurezza e pericolosità per i bimbi cui è destinato viaggiano di pari passo. E, dove accade tutto ciò? Nella signorile, civile, laboriosa Busto Arsizio, a due passi dal centro. In quella “Busti grandi” che qualche politico locale ancora si affanna a chiamare la Manchester d’Italia. Evidentemente non è mai stato a Manchester".
Agesp segnala che in questo ultimo periodo sono arrivate diverse segnalazioni circa le condizioni del parco e che in questi giorni si stanno avviando le procedure per la messa in sicurezza dell’area. Entro la settimana, assicura l’azienda, saranno ripristinati i pali della luce pericolanti e saranno anche rinnovati i chiusini di alcuni tombini intorno al laghetto artificiale. Per i giochi dei bambini, invece, i tempi saranno più lunghi. Agesp sta infatti richiedendo i preventivi per la sostituzione ma ci vorrà del tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.