Sandro Mazzola a Legnano per parlare di valori dello sport
L’incontro si svolgerà venerdì 6 giugno, ore 21.00, al Centro parrocchiale S. Magno
Il 12 giugno prenderà avvio il Campionato mondiale di calcio, sul quale convergeranno i riflettori di tv, giornali e internet e gli occhi di miliardi di persone dei cinque continenti. Si tratta di uno spettacolo atteso, apprezzato da tanti tifosi di football, ma è anche un evento di costume, oltre che sportivo, che catturerà su di sé l’attenzione per un mese intero.L’Azione cattolica dell’Unità pastorale di San Magno e San Domenico propone dunque un incontro (venerdì 6 giugno, ore 21.00, Centro parrocchiale di San Magno) per riflettere su questo tema con un esperto, un grande campione dello sport, che ha partecipato a ben tre Campionati del mondo con la maglia azzurra: Sandro Mazzola.
Con lui rifletteremo non solo sulla World Cup 2014, che si disputa in Brasile, ma anche – e soprattutto – del valore educativo dello sport, su ciò che l’attività sportiva insegna a ragazzi, giovani e adulti nell’ottica di una vita sana, del “saper fare squadra”, della tensione a migliorare se stessi, della capacità di misurarsi con i propri limiti…
L’invito è rivolto a tutti gli sportivi, in particolare ai ragazzi, alle ragazze, ai giovani che praticano qualsiasi tipo di sport e ai loro genitori, agli allenatori e a tutti i veri tifosi che vedono nel pallone un simbolo di amicizia che va oltre le frontiere nazionali.
Sandro Mazzola risponderà alle domande di Marco Tajè, direttore di “Legnanonews”, e di Gianni Borsa, presidente dell’Azione cattolica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.