Vie Veroncora e Corbetta, discariche a cielo aperto
La denuncia fotografica del consigliere Cirigliano finisce in una mozione che chiede interventi urgenti di ripristino ambientale
La via Veroncora e la via Corbetta, che si immettono nelle zone boschive dietro la chiesa di Madonna in Veroncora, sono ormai delle piccole discariche a cielo aperto. La denuncia, anche fotografica, è del consigliere di Sinistra Ecologia e Libertà Marco Cirigliano che durante una passeggiata si è imbattuto in un vero e proprio disastro ecologico tra rifiuti speciali (lavatrici, televisori, frigoriferi), forse alcuni anche pericolosi (eternit sbriciolato e oli combustibili esausti), oltre a comune immondizia.
CLICCA SULL’IMMAGINE PER VEDERE LE ALTRE FOTO
.jpg)
«Si tratta di una situazione inaccettabile per l’ambiente e la salute pubblica, – spiega il consigliere – in zone che si trovano alle porte della città e ben accessibili anche ai bambini che con i genitori decidessero di fare un’escursione in bicicletta o a piedi». Nella sua mozione Cirigliano chiede al consiglio comunale di esprimersi perchè sindaco e giunta si impegnino a far aumentare i controlli, stimolando gli organi competenti, delle zone boschive presenti in città per marginare il più possibile il ripetersi dello scarico indisturbato di ogni tipo di rifiuto. Chiede inoltre di bonificare con priorità assoluta quelle aree dove sono presenti rifiuti pericolosi e una relazione almeno annuale alla Commissione competente lo stato delle zone boschive presenti nel territorio Comunale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.