Approvato il Pgt, la minoranza abbandona l’aula
Il sindaco Poretti soddisfatto per l'approvazione definitiva del documento di programmazione territoriale: "Rifiutiamo le accuse di cementificazione, è un piano che un preciso disegno politico"
Approvato dal consiglio comunale il nuovo Piano di Governo del territorio. Dopo oltre 80 osservazioni da parte di cittadini, associazioni e gruppi politici, il documento di programmazione territoriale è stato approvato dalla maggioranza di centrodestra che appoggia il sindaco Emanuele Poretti, non senza polemiche. I consiglieri della minoranza di Progetto Castiglione, a parte il consigliere Gerolamo Fumagalli di Una mano per Castiglione, hanno lasciato la sala consigliare dopo aver letto le loro motivazioni. Nel mirino sottolineavano la mancanza di progettualità nel documento, oltre a un’eccessiva cementificazione senza tenere in considerazione il verde.
«Nulla di nuovo nelle osservazioni del Pgt da parte della minoranza – commenta dopo il voto il sindaco Poretti -. La maggioranza ha votato compatta. Diciamo che alla fine c’è molta soddisfazione da parte nostra per aver portato a compimento tutto l’iter nei tempi che erano stati annunciati in campagna elettorale. È un piano che ha un disegno politico e progettuale, diversamente da quello che si vuol passare. Non è un piano che va a soddisfare solo i privati come invece ci hanno accusato: la crescita del numero di abitanti è di 400 persone per il prossimo decennio, in ambiti di trasformazione ben precisi, questo non significa cementificazione».
«In generale possiamo dire che è un piano che ha una sua progettualità e un suo disegno politico – aggiunge il primo cittadino -. È un disegno che non ha a che vedere con la cementificazione o consumo di suolo in maniera smisurata: è una previsione minima. Sono state salvaguardate le zone a verdi come quella di Caronno Corbellaro, dove si lascia spazio a eventuali strutture di tipo florovivaistico, nel rispetto dei vincoli del monumento naturale. Ma sono solo ipotesi che col tempo vanno valutate coi privati. Ritengo quindi che sia stato fatto un ottimo lavoro per la città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.