Da Havelkova alle azzurre, tutte al World Grand Prix
Tanta Unendo Yamamay nella manifestazione estiva della FIVB: Wolosz vince il "derby" con Aelbrecht, Parisi e la sua Repubblica Ceca subito vincenti. Dal 1° agosto tocca all'Italia sul campo di Sassari
Dopo un lungo collegiale di allenamento in Valcamonica, condito da quattro amichevoli con il Giappone, la nazionale femminile di pallavolo parte domenica per Sassari: da venerdì 1° agosto a domenica 3 sarà in campo al PalaSerradimigni nel primo turno del World Grand Prix, la manifestazione itinerante indetta dalla FIVB che si concluderà il 24 agosto a Tokyo, e che fa da ghiotto antipasto ai Mondiali italiani di settembre e ottobre. Ma in questo primo fine settimana di gare si stanno già vedendo in campo molti volti noti ai tifosi italiani e in particolare a quelli della Unendo Yamamay: la Repubblica Ceca di Carlo Parisi ed Helena Havelkova, ad esempio, ha esordito con una vittoria per 3-1 (32-30, 25-21, 19-25, 25-20) contro la Croazia nel gruppo 3 in Kazakistan (un torneo "minore" rispetto alle magnifiche 12 che si contendono l’oro), potendo contare su ben 17 punti del capitano. Questa mattina alle 9 italiane le ceche saranno di nuovo in campo contro l’Australia e domenica alle 12 chiuderanno la prima settimana di gare contro il Kazakistan.
Nel Gruppo 2, in Perù, subito di fronte altre due "bustocche": la Polonia di Joanna Wolosz ha battuto per 3-1 (25-18, 25-23, 22-25, 25-21) il Belgio di Freya Aelbrecht. Sabato Polonia-Canada alle 20.40 italiane e Perù-Belgio alle 23.10; domenica Belgio-Canada alle 20.30 e Polonia-Perù alle 23.10. Risultati in tempo reale e altre informazioni sul sito ufficiale.
Tornando all’Italia, dal 1° agosto le azzurre scenderanno in campo a Sassari contro Repubblica Dominicana (venerdì), Brasile (sabato) e Cina (domenica), sempre alle 20 e in diretta su Rai Sport. Successivi appuntamenti dall’8 al 10 agosto a Hong Kong, contro Giappone, Cina e Thailandia, e dal 15 al 17 agosto a Kaliningrad contro Russia, Turchia e Germania; dal 20 al 24 agosto le finali a Tokyo. Il CT Marco Bonitta ha convocato 16 giocatrici per la manifestazione, escludendo rispetto ai precedenti collegiali soltanto Sara Loda: le palleggiatrici sono Ferretti, Signorile e Malinov, gli opposti Centoni e Diouf, le centrali Arrighetti, Folie, Chirichella e Bonifacio, le schiacciatrici Lucia Bosetti, Caterina Bosetti, Piccinini, Del Core e Fiorin, i liberi De Gennaro e Merlo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.