Da Prato il “Sangue giallo” di Enrico Tordini
Alla Fonderia delle Arti il terzo appuntamento con “Serate d’autore”: l’autore di “Diario di un cinico” arriva fino a Malnate per presentare il suo nuovo romanzo noir
Per gli appassionati di letteratura che non disdegnano il “noir”, questa sera venerdì 11 luglio (alle 21.00) appuntamento alla libera biblioteca “L’Albero dei libri”, presso la Fonderia delle Arti di Malnate (in piazza Bai 3, a Gurone).
Il terzo appuntamento del ciclo “Serate d’Autore” ospiterà lo scrittore toscano Enrico Tordini, che presenta al pubblico malnatese il romanzo “Sangue giallo”. L’attrice Raffaella Realini leggerà alcuni brani del libro, mentre a dialogare con l’autore sarà Daniela Franchetti dell’associazione Inchiostro Simpatico.
Prato, via Pistoiese, il caldo torrenziale dell’estate toscana e sangue che scorre. L’ultima fatica dell’autore di “Diario di un cinico” racconta della comparsa di un serial killer che, com’è tipico per gli assassini seriali, si concentra su di un solo tipo di vittime, in questo caso cinesi. La trama è anche un pretesto per raccontare la realtà dell’ambientazione in cui la vicenda si svolge. E la Prato che emerge dal romanzo “è – si legge nella presentazione – una città che trasuda malessere da tutti i pori, un luogo senza eroi né vincitori, un paesone stanco e compromesso, di cui Tordini individua gli aspetti più feroci e tragicomici e ne racconta l’inerzia che la sta portando alla deflagrazione».
La serata è a ingresso libero e si concluderà con un brindisi e stuzzichini… in giallo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.