Discariche lungo il confine svizzero: pronta bozza di accordo

I punti principali contenuti nel documento sono la costituzione di un “gruppo di concertazione” tra le due amministrazioni per definire procedure di controllo e gestione della materia

È pronta, nelle sue linee generali, e verrà al più presto portata alla firma la bozza di accordo tra Regione Lombardia e Canton Ticino per regolare la realizzazione di discariche di inerti a ridosso del confine italo-svizzero e l’interscambio di materiale tra le due regioni.
I punti principali contenuti nel documento sono la costituzione di un “gruppo di concertazione” tra le due amministrazioni per definire procedure di controllo e gestione della materia, lo stralcio della ipotizzata realizzazione dell’impianto di Genestrerio-Bizzarrone e la possibilità di una revisione da parte delle autorità svizzere dell’iniziale progetto per la localizzazione del frantoio nel sito di Stabio-Cantello.

Lo ha riferito l’assessore all’Ambiente, Claudia Terzi, nel corso di un incontro congiunto con le Commissioni Ambiente (presieduta da Luca Marsico, Fi) e Speciale per i Rapporti tra Lombardia e Confederazione elvetica (presieduta da Francesca Brianza (Lega Nord) tenutasi oggi pomeriggio nella sede del Consiglio regionale.
“Dando seguito a due risoluzioni della Commissione Ambiente portate all’attenzione del Consiglio regionale nelle scorse settimane – ha detto il presidente Luca Marsico – pur in totale assenza di una normativa che in questa materia regola i rapporti tra Lombardia e autorità svizzere e la non obbligatorietà delle parti ad incontrarsi, l’assessorato si è mosso tempestivamente ottenendo un lusinghiero risultato che fa ben sperare per una rapida e positiva soluzione della questione”.
“Sono molto soddisfatta per quanto ci ha riferito l’assessore. Spero – ha aggiunto la presidente Francesca Brianza – che continui un costante presidio e monitoraggio della situazione affinchè le località di confine non vengano ulteriormente stressate sotto l’aspetto ambientale”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Luglio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Segnala Errore

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.