Gianluca Genoni, in apnea tra Europa e America
L'apneista di Busto Arsizio è sceso nel lago della faglia di Sifra, il punto in cui le due placche tettoniche sono più vicine
Toccare il punto in cui le due placche tettoniche, quella americana e quella eurasiatica, sono più vicine. E’ questa l’ultima sfida che ha visto protagonista l’apneista bustocco, più volte recordman mondiale di questa disciplina affascinante e dura. Per farlo Genoni è andato in Islanda, nel Parco Nazionale islandese di Thingvellir, patrimonio dell’Unesco, a 45 km a nordest di Reykjavik. Il paesaggio è formato da un campo di lava incastonato fra due falesie parallele che si uniscono nella grande spaccatura che indica la separazione delle placche continentali eurasiatica e del continente americano. Situata nel cuore del parco, la faglia di Sifra è uno dei 10 siti mondiali più famosi per le immersioni. Nel punto più basso del lago, a circa 18 metri di profondità, la faglia è larga appena un metro e mezzo e permette così l’esperienza sensazionale (alla piacevole temperatura di 2 gradi) di toccare contemporaneamente il Continente americano e quello euroasiatico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.