I miei dati personali? Li vendo con un’app
Citizenme è un'applicazione che permette di raccogliere i propri dati, gusti e preferenze per poi metterla a disposizione di chi gestisce la pubblicità
Il mondo delle App viene invaso da CitizenMe, l’applicazione (disponibile momentaneamente solo per iOS ma è in arrivo la versione Android) che dà la possibilità di vendere direttamente ai brand le informazioni che vengono raccolte da Facebook, Twitter, Gmail e tanti altri siti online, così? da avere il controllo su come i nostri dati personali vengono utilizzati.
Il fine dell’applicazione è quello di aiutare l’utente a raccogliere e analizzare i dati condivisi sui social network. Il funzionamento? semplicissimo: dopo aver effettuato il login con i profili che abbiamo sul web, l’applicazione raccoglie le informazioni e le conserva sullo smartphone; così facendo si entra in possesso di un prodotto che potrebbe interessare chi gestisce gli advertising. Dalla Home Page dell’app si vede quanti dati abbiamo condiviso e quanti sono utilizzati dagli investitori online per impostare le campagne pubblicitarie.
«Se voglio comprare una macchina a breve, voglio che tutti lo sappiano, perchè voglio che mi arrivi pubblicità e sconti. È un vantaggio per me, è un vantaggio per chi fa pubblicità, perchè sa di ricevere informazioni verificate e utili. Per l’inserzionista, invece, il fatto che il singolo richieda esplicitamente una pubblicità è tutto quel che serve per essere soddisfatto. In questo modo vincono tutti». Queste le parole del fondatore della compagnia StJohn Deakins, secondo il quale le persone si divideranno in due gruppi: gli utenti della old school che potranno garantire in modo efficace la propria privacy e gli utenti più giovani che avranno l’opportunità di decidere cosa vedere e come.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.