Il treno del TSV Munchen 1860 passa sulla Gallarate-Luino
Un convoglio di Trenord completamente coperto da una "decorazione" (abusiva) bianco-azzurra della squadra più antica di Monaco, rivale del più celebre Bayern
Un treno intero dedicato alla squadra del Munchen 1860. Curioso avvistamento sulla linea Gallarate-Luino: curioso perché il convoglio di Trenord dipinto in bianco-azzurro e con scritte gotiche non è frutto di una livrea pubblicitaria ufficiale, ma di un enorme graffito, fatto evidentemente da ben motivati fan della squadra di calcio tedesca (che è una Sportverein, una polisportiva, ma è famosa soprattutto come squadra di calcio). La segnalazione arriva dall’account Twitter @gallanews, che ha rilanciato una foto di Davide Bianco.
Pare sia stato fatto 2 notti fa a #Cremona, ecco altra foto stazione #Gallarate oggi @TrenordVictims @Trenord_Press pic.twitter.com/fFJqtJjzD4
— Gallarate news (@GallaNews) 30 Luglio 2014
Il TSV Munchen 1860 è la prima squadra di Monaco di Baviera per origine, prima del più celebre e titolato Bayern. Sul frontrale compaiono anche la scritta Cosa Nostra (è un gruppo di tifosi del Munchen 1860) e la data 1860, è possibile che il convoglio sia stato "decorato" da una spedizione di fan tedeschi in Italia: del resto, la penisola è spesso meta di gruppi di stranieri che vengono a dipingere abusivamente su treni e convogli della metropolitana (in particolare a Milano), approfittando di minori controlli e di tempi più lunghi per la rimozione delle "opere".
Nella foto sotto, di Simone Anzà, il convoglio ripreso alla stazione di Luino.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.