La Scuola bosina ridimensiona ma non chiude
Il Consiglio di amministrazione ha deciso di ristrutturare e tagliare i costi. A settembre, però tutto sarà regolare, grazie anche a un nuovo socio che potrebbe entrare
La scuola Bosina di Varese non chiuderà. Il suo futuro resta ancora per lo più incerto, ma a settembre, gli alunni ritorneranno in classe regolarmente. Così ha deciso il Consiglio di Amministrazione che si è riunito nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio.
Assente per impegni improrogabili il Commissario provinciale Dario Galli, i 4 membri hanno cercato una soluzione ai problemi economici che pesano sul futuro: « Ristruttureremo, faremo i tagli necessari, ridisegneremo l’organizzazione in base agli alunni che abbiamo. Di certo gli studenti potranno continuare nel percorso dell’infanzia della primaria e della secondaria di primo grado» Bruno Specchiarelli, presidente della Scuola, ostenta ottimismo anche se il compito è ingrato: « Abbiamo da valutare qualche proposta, nuovi soci che potrebbero entrare. Certo, oggi una scuola paritaria è un onere che non porta benefici economici. Occorre credere fortemente nel progetto».
Come si farà a uscire dal guado? Da domani, si tenteranno vie e soluzioni adeguate : « Io non posso sbilanciarmi dell’impegno finanziario della Lega – chiarisce Specchiarelli – Ha sempre sostenuto questa realtà e speriamo che continui a farlo».
A due anni dalla chiusura del liceo linguistico, la direzione è costretta a una nuova dolorosa decisione. I tempi d’oro della scuola sembrano lontani: centinaia di iscritti e finanziamenti di cui rimane solo il ricordo.
Leggi anche: Il consiglio di amministrazione decide il futuro della scuola bosina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.