La Valdimatt si tinge di nerazzurro
Nasce intrclubvaldimatt.com: debutto con Max Cavallari dei Fichi d’India. Antagonisti rossoneri cercansi
Si veniva a villeggiare nell’estate spensierata della Valcuvia.
I protagonisti erano – e sono, fra gli irriducibili – i milanesi. E già allora, già dagli anni e 60’ e 70’ la rivalità calcistica veniva in vacanza da queste parti: un cuore, due bandiere.
Un battito per Herrera e un palpito per Rocco, Mazzola contro Rivera, fino alle sfide dei nostri giorni passando per i mitici Bergomi contro Baresi. E oggi? Oggi arrivano internet e le nuove mode a dare una mano alle passioni del pallone.
Internet, perché un sito nuovo di fiamma raccoglie i partigiani nerazzurri: si chiama www.interclubvaldimatt.com : è animato dalle buone speranze di tanti tifosi, primo fra tutti Max Cavallari, uno dei due Fichi d’India ora rinato come “Parzialmente fico” che nel suo locale di Cuveglio, il “Tiki. ..ti”, è stato nominato socio ad honorem del club, ospitando una serata nerazzurra (GUARDA LA FOTOGALLERY).
E le nuove mode, si diceva, che proprio in valle da anni stanno raccogliendo consensi legati alla Valdimatt: un gruppo sempre più numeroso di persone che si occupano di organizzare feste ed eventi a metà fra l’intrattenimento e la tradizione.
Si vocifera che nella capitale della Valdimatt, a Orino, vi sia un vero e proprio covo di interisti, che si raduna attorno a personaggi illustri della cultura milanese che qui hanno trovato solidi alleati (ogni riferimento a Michele Mozzati del duo Gino&Michele è puramente casuale). Rimane ora una domanda: che ci sta a fare in Valcuvia un Inter club senza un degno antagonista sotto le fattezze del Diavolo rossonero? L’auspicio è servito. E vinca il migliore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.