Nasce il numero verde antimafia
Un numero verde contro mafie, corruzione e traffico di rifiuti pericolosi. L'iniziativa partirà il 7 luglio e verrà presentata a Palazzo Marino
Le grandi opere sono sotto la lente della Magistratura. Si indaga per corruzione, mazzette, traffici di rifiuti pericolosi e per infiltrazione della criminalità organizzata. Accanto ai magistrati, da qualche mese, si muovono società civile, comitati cittadini e associazioni. Anche Papa Francesco nei giorni scorsi ha posto la sua attenzione ai fenomeni delle infiltrazioni mafiose. Nelle regioni del nord del Paese, dopo un corposo questionario del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino (distribuito ai cittadini milanesi) e la recente indagine promossa dalla Confcommercio di Milano per valutare l’impatto della criminalità sull’economia metropolitana del capoluogo lombardo, anche gli ambientalisti si attivano al fine di dare un’ulteriore strumento per denunciare e per segnalare, al numero verde di Vas Onlus, disastri ambientali e danni alla salute dei cittadini.
Lunedì 7 luglio 2014 alle ore 11,30 a Palazzo Marino (Sala Gialla, 2° piano) in Piazza della Scala 2 – Milano, si terrà una Conferenza Stampa per la presentazione e lo sviluppo del Progetto “Telefono Antimafie e Anticorruzione” a servizio delle vittime e delle istituzioni.
L’iniziativa è realizzata dall’Associazione Vas Onlus, dall’Associazione Antimafia Antonino Caponnetto e dal mensile “La Voce delle Voci”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.