“Questa caserma è un’eccellenza, avrà spazio ad Expo”
Roberto Maroni ha visitato la caserma Ugo Mara rimanendo molto sorpreso dalle sue attività e dal fatto che “la struttura è molto integrata con il territorio”. Il Governatore ha così annunciato che “sono disponibile ad attività per farla conoscere il più possibile"
Roberto Maroni ha passato tutta la mattinata in visita all’interno della Caserma Ugo Mara di Solbiate Olona «e mi sono reso conto che questa è una struttura di assoluta eccellenza». Sono queste le parole che il Governatore Lombardo ha scelto per descrivere la sede del Nato Rapid Deployable Corps di Solbiate Olona. «Questa base è un’eccellenza per la sicurezza di tutta l’Europa e del mondo. Siamo orgogliosi di averla sul territorio lombardo e vogliamo farla conoscere di
più» ha spiegato Maroni, dicendosi «rammaricato che sia così poco conosciuta nella zona». Dopo aver visitato le strutture il governatore è rimasto «colpito molto dall’accoglienza e la percezione positiva dei cittadini nei confronti di questa realtà» che non si delinea come «una struttura militare che invade, ma l’esatto contrario, perché esiste un’interazione molto forte con il territorio».
.jpg)
Roberto Maroni si è anche detto «disponibile a organizzare delle iniziative che consentano a tutti i cittadini lombardi di conoscere questa realtà e il valore che ha per la sicurezza non solo dell’Italia e dell’Europa, ma per la sicurezza nel mondo, vista la sua natura di Forza di intervento rapido». Accompagnato dal Generale di Corpo d’Armata Giorgio Battisti, con il quale ha avuto modo di parlare dello sviluppo e della riorganizzazione del Comando di Solbiate Olona (che nei prossimi anni si espanderà ulteriormente, ndr) il governatore ha effettuato un lungo sopralluogo della struttura, compreso l’asilo nido interno «Da ministro del Welfare -ha ricordato- avevo sollecitato società e imprese a realizzare asili nido aziendali, trovarne uno qui è stata una
positiva scoperta. Una cosa molto bella, che merita un plauso, anche per il 10 per cento dei posti destinato ai bimbi di chi vive qui attorno, a ulteriore riprova dell’ottima integrazione
fra questa struttura e il territorio circostante».
Proprio per via di queste eccellenze la Caserma Ugo Mara avrà spazio anche durante l’Esposizione Universale del 2015. Rispondendo alle domande dei cronisti, il numero uno di Palazzo Lombardia ha infatti comunicato che «per Expo abbiamo deciso di riservare uno spazio all’interno del
Padiglione Lombardia, per mostrare che cosa loro sono capaci di fare dal punto di vista dei temi collegati all’evento». Continua dunque il "felice periodo" della Caserma Ugo Mara che nelle scorse settimane è stata insignita della civica benemerenza della città di Busto Arsizio e che ha ricevuto una reliquia di Don Gnocchi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.