Busto accoglie 25 profughi all’ex-Enel
L'edificio di via dei Mille messo a disposizione da un privato sta accogliendo più di 20 migranti provenienti da diversi paesi dell'Africa occidentale
Sono stati ospitati nella ex-Cral di Enel in via dei Mille i profughi giunti in questi giorni a Busto Arsizio. Una volta riempite le strutture di Gallarate e Samarate ora è il turno di Busto Arsizio la cui amministrazione era stata preallertata dal Prefetto nei giorni scorsi. Sono circa una ventina quelli che hanno trovato ospitalità in città grazie all’interessamento di un privato che ha messo a disposizione l’edificio situato nella zona della stazione Nord. I migranti – giunti in Italia attraverso il canale di Sicilia – provengono tutti dalla zona dell’Africa Occidentale: Costa d’Avorio, Gambia, Nigeria, Mali, Guinea, Senegal e Repubblica Centrafricana. Le loro condizioni di salute sono buone e vengono tenuti sotto controllo dall’Asl.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.