#icebucketchallenge, un secchio di acqua ghiacciata per combattere la Sla
La campagna contro la sclerosi laterale amiotrofica ha mobilitato numerose celebrità. La “catena” irrompe anche in Europa

Si chiama Ice Bucket Challenge ed è una gara di solidarietà. Lanciata due anni fa da Pete Frates, ex giocatore di baseball del Boston College cui è stata diagnosticata la SLA , ora è diventata un fenomeno di tendenza che si basa su sfide per raccogliere fondi in favore della ricerca per sconfiggere la Sclerosi laterale amiotrofica.
Il meccanismo è semplice: una persona viene sfidata a rovesciarsi sulla testa un secchio di ghiaccio o di acqua ghiacciata entro 24 ore. Una volta compiuta la coraggiosa missione, nomina altri tre personaggi invitandoli a farsi la doccia. Nel caso uno si volesse sottrarre, deve versare dei soldi alla ricerca.
La competizione ha coinvolto nomi noti degli Stati Uniti: dal fonmdatore dei Facebook Mark Zuckerberg a Bill Gates di Microsoft, dal Ceo di Apple Tim Cook, al Ceo di Amazon Jeff Bezos. Tra i personaggi più “nominati” c’è Barak Obama che, fino a oggi, non sembra aver recepito il messaggio.
Intanto la moda ha raggiunto l’Europa: in Italia sono stati coinvolti, per lo sport, i calciatori della Roma e Mario Balotelli. Ma tra i vip non sportivi ci sono anche Roberto Bolle e Stefano Gabbana.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.