Instagram, le 10 applicazioni per usarlo al meglio

Sono ormai 200 milioni gli utenti che ogni mese raccontano in tempo reale un pezzo della loro quotidianità su Instagram. Ecco un elenco di 10 tra le sempre più usate applicazioni "collaterali"

Sono ormai 200 milioni gli utenti che ogni mese raccontano in tempo reale un pezzo della loro quotidianità su Instagram, e sempre di più anche le applicazioni collegate che tra collage, filtri e scritte di ogni genere rendono più facile e divertente il suo utilizzo.
Ecco qui un elenco di 10 tra queste originali e sempre più usate applicazioni.

1. Instacollage
Se si desiderano mettere in un solo posto più foto scattate, Instacollage lo permette. Quest’app aiuta a combinare più foto in diversi formati: incorniciate, comprese di didascalia e con simpatici bordi, oltre ad impostare un layout automatico alle immagini da incorniciare con un solo tap. Più di 50 font, oltre 80 disegni creativi a scelta e ben 39 cornici sono a disposizione per le foto, condivisibili anche su Twitter, Facebook o via e-mail.

2. Instaweather
Con oltre 10 milioni di download, Instaweather permette di condividere ovunque e in pochi secondi il meteo e le previsioni della “posizione attuale” in cima alla foto scelta. Con immagini brillanti, da l’accesso a oltre 60 skin – dalla semplice temperatura ai dati su velocità e direzione del vento – e offre la possibilità di modificare il testo da aggiungere ai commenti per personalizzare le foto.

3. Tweegram
tweegramAforismi, citazioni e frasi di di ogni genere possono essere aggiunti alle foto per renderle ancora più personali o scritti direttamente sugli sfondi già messi a disposizione dall’app. Approdo per recensioni solo positive, offre più di 100 stili di scrittura e 50 font e colori diversi per i propri pensieri.

 

4. Instafisheye
instafisheyeChi non ama l’effetto Fisheye? E’ arrivata finalmente un’applicazione creata apposta. LomoFisheye è disponibile ora con il formato quadrato, 170 gradi saggio angolo di visione ed effetti cinematografici unici. 4 lenti fisheye professionali e decine di effetti lomo a disposizione per le foto, condivisibili subito su Instagram. Unica pecca: ancora non c’è la versione gratuita.


5.Overgram

overgramUn’altra applicazione per aggiungere testi e pensieri alle proprie foto da condividere direttamente su Instagram. Offre 10 font tra cui scegliere nella versione gratuita -che può essere ampliata in quella a pagamento- e rende le immagini più grandi per rendere ben leggibili le scritte.

6.Instasize
instasize Chi non ha mai dovuto combattere contro quell’odiosa limitazione quadrata nel momento di postare una foto su Instagram? Instasize permette di pubblicare le foto a dimensione intera senza dover più tagliare parti importanti, con l’aggiunta di filtri, cornici, testi, adesivi e l’opzione di creare originali collage o di scegliere tra ben 100 sfondi diversi, con hastag di instagram personalizzati.


7. Padgram

Creata appositamente per iPad, permette la migliore visualizzazione delle foto Instagram sul tablet. Con quest’app è possibile svolgere su IPad la maggior parte delle operazioni eseguibili su Instagram con alcune opzioni in più che ne permettono un più veloce ed intuitivo utilizzo.

8.Webstagram
E’ il modo migliore di accedere ad Instagram sul web senza la noia di dover scaricare alcuna applicazione sul Pc. Basta infatti solo connettersi al sito websta.me per poter accedere al proprio profilo mediante il log in, effettuare ricerche mirate o controllare i post di amici e followers.

9.Regram
regramGrazie a questa app è possibile repostare foto e immagini di Instagram velocemente e facilmente, senza alcun bisogno di effettuare screen, ricercare nell’album del telefono o ritagliare le foto, che sono direttamente esportate da Instagram.

10. Instalike e Instafollow
Non esiste un solo utente su Instragram che non desidererebbe ricevere migliaia di “mi piace” o monitorare i propri followers per sapere chi li ha fatti calare di numero. Con Instalike e Instafollow sono il modo migliore di raggiungere questo obiettivo. La prima permette di ottenere- senza trucchi o seguaci inattivi e artificiali- autentici “Mi piace” da followers reali, semplicemente mettendo il maggior numero di “mi piace” possibile. Instafollow invece è utile per fare un vero check up di followers e following, scoprendo chi non ci segue più o chi invece potrebbe farlo, trovando anche gli amici in comune.

di
Pubblicato il 07 Agosto 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.