“Mangia bevi bici”, pedalando tra sapori e monumenti
Domenica 14 settembre la quarta edizione della pedalata enogastronomica e culturale nella zona del Lago Maggiore, organizzata dalla Libereria del Romeo
"Mangia, Bevi e Bici" dà avvio la quarta edizione: a partire da domenica 14 settembre, a Ispra sono attesi tanti cicloturisti, appassionati di cultura e golosi.
La Mangia, Bevi e Bici è una pedalata aperta a tutti, con iscrizione obbligatoria (entro il 12 settembre), che si svolge su strade poco trafficate e itinerari sterrati nella natura: l’edizione 2014 prevede tre percorsi, di 20, 30 e 50 km. Non é un caso che la pedalata enogastronomica del Lago Maggiore sia ormai un punto di riferimento per un territorio che vuole valorizzare le sue eccellenze ambientali, culturali e, naturalmente, enogastronomiche. L’evento, infatti, ripropone il percorso “Monumenti aperti”, abbinato all’itinerario gastronomico: si tratta di un percorso culturale – quasi una caccia al tesoro – con sorpresa finale. Dall’eremo di Santa Caterina alla chiesa di San Primo e Feliciano a Leggiuno, dalla chiesa di San Pietro a Brebbia all’antica torre di Barza, dal monumento di Giò Pomodoro a Taino all’Oasi della Bruschera, dal museo archeologico di Angera fino a Ispra, dove, per tutto il giorno, sarà allestita una piccola rassegna di pittori sul tema “bicicletta”.
A organizzare la Mangia, Bevi e Bici sarà, come sempre, la Libereria di Ispra, coordinata da Alessandra Doridoni, in stretta collaborazione con l’Asd Isperia e la Bottega del Romeo, un punto di riferimento per il cicloturismo sul Lago Maggiore.
Accoglienza che sarà allestita anche grazie al coinvolgimento delle amministrazioni comunali e di alcune Pro Loco. Una delle novità di quest’anno è, inoltre, la collaborazione del comitato del Semestre italiano del Jrc, Centro comunitario di ricerca di Ispra. Molte le associazioni, tra cui Lezedunum e Giovani per Angera, i volontari e gli sponsor coinvolti che garantiranno il proprio apporto per la logistica. Cresce, inoltre, il pool degli sponsor, una piccola squadra davvero preziosa: main sponsor sarà Cicli Romeo che, nel 2014, sarà affiancato da Tigros. Tra i numerosi enti patrocinatori, ci sarà anche quest’anno il Touring Club Italiano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.