24 ore in monociclo: battuto il record italiano
Gaetano Borghi ha pedalato per tutta la notte fra sabato e domenica coprendo oltre 256 chilometri su una ruota sola

È “partito” alle 9 di sabato mattina, e ha percorso in 24 ore 256.700 metri su una ruota sola, per sport e per beneficenza.
Il nuovo record italiano di monociclo è stato battuto da
Gaetano Borghi, presidente dell’AIM, Associazione Italiana Monociclo, ieri mattina a Gavirate (nella foto realizzata da Silvio Biasio, l’atleta in azione).
L’obiettivo era di vincere sul record precedente, di 244,6 chilometri.
All’interno della manifestazione “24 ore in monociclo” presso la pista di atletica del Campo sportivo in Via dello Sport a Gavirate, in molti hanno ammirato la costanza di questo sportivo: curiosi, e amici del mondo del monociclo.
Alle ore 14.30 Gaetano aveva già percorso 80 chilometri; due ore dopo i chilometri erano già 120 e girava sui tempi dei 15,8 orari.
La bella giornata ha permesso anche a i non addetti ai lavori di poter scoprire questo sport.
«Grazie ai tanti sostenitori amici monociclisti dell’Associazione Italiana Monociclio (A.I.M.) ed a tutti coloro che sono intervenuti alla manifestazione sportiva – ha detto Gaetano Borghi al termine dell’impresa – . Anche per merito vostro sono riuscito a superare il mio precedente Record Italiano delle 24 ore: una manifestazione sportiva a sfondo benefico, destinatario la Fondazione Renato Piatti di Varese. Anche per questo motivo un doppio successo. I ringraziamenti vanno a tutti coloro che hanno creduto in me e che nei momenti difficile della pedalata mi hanno dato la forza di tener duro».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.