A Gurone in Festa si parla della storia di Expo
Giovedì 4 settembre, all'oratorio il professor Paolo Colombo docente dell'Università Cattolica ripercorrerà la storia dell'esposizione mondiale
In occasione dell’11esima edizione di “Gurone in festa”, l’Accademia dei Curiosi propone giovedì 4 settembre alle ore 21.00, nel Salone dell’Oratorio un percorso storico delle esposizioni mondiali. “Expo, pagine di Storia in mostra” sarà un excursus a cura del prof. Paolo Colombo, docente di storia all’Università Cattolica di Milano.
Le grandi esposizioni universali sono una delle manifestazioni più evidenti del periodo storico in cui si collocano: dalle prime edizioni di Londra e Parigi, a quelle del secondo dopoguerra, in cui, a fronteggiarsi, furono le due superpotenze USA e URSS, la prima decisa ad esaltare la logica del consumismo e del benessere che ne deriva, la seconda intenta a celebrare la disciplina e l’ordine. Ogni EXPO racconta una storia, dalla seconda metà dell’Ottocento ai giorni nostri, fino al prossimo appuntamento a Milano 2015.
“Gurone in festa”, iniziato lo scorso week end, si protrarrà fino al 7 settembre nella zona della parrocchia di San Lorenzo per ricordare il Santo e promuovere l’idea di collettività tra buona musica e leccornie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.