![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Cantine in festa e “Notti Rosse” al Circolone di Legnano
Sabato 4 e domenica 5 ottobre appuntamento al locale con due giorni di festa: gnocco fritto, concerto della Babbutzi Orkestar e di Bassi Maestro e incontri
“Per riflettere sul ruolo, nel passato e nel futuro, dei Circoli Cooperativi, ARCI e delle Case del Popolo nella Storia del Paese.” Più di sessanta circoli della provincia di Milano e di Monza e Brianza sono stati coinvolti e il 3, 4 e 5 ottobre apriranno le proprie porte ospitando appuntamenti musicali, confronti e momenti culturali per la NOTTE ROSSA 2014.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Negli stessi giorni (l’intreccio non è casuale) l’Associazione Circoli Cooperativi Lombardi organizza CANTINE IN FESTA, evento giunto alla terza edizione dopo due “annate” dagli ottimi risultati. Un’iniziativa per aprire il circolo al territorio, coniugando creatività e ospitalità. Nella nostra zone hanno aderito: il Circolo Unione di Boffalora S. Ticino, il Familiare di Albizzate, il Quarto Stato di Cardano al Campo, la Rinascita di Magenta e, per la Notte Rossa, il Circolo Operaio di Legnarello, il Circolo ARCI di Villa Cortese, il Bel Sit di San Vittore Olona.
Abbiamo chiesto a Vittoriano Ferioli, presidente del Circolo Fratellanza e Pace di Legnano, di spiegarci cosa succederà il prossimo fine settimana: “Il Circolone di Legnano partecipa volentieri alla Notte Rossa, manifestazione che vede coinvolti e protagonisti per la prima volta diversi spazi sociali. L’Iniziativa lanciata quest’anno a livello nazionale sta avendo diverse partecipazioni. In Lombardia Arci e Circoli Cooperativi hanno ideato un percorso con tante opportunità: dibattiti, proiezioni di film, concerti, mostre, che sono poi quelle che si propongono spesso nei nostri Circoli.
Una scelta decisamente conviviale e di tradizione. Siamo convinti che riaffermare la necessità della presenza dei nostri circoli nel territorio anche con appuntamenti tradizionali faccia percepire l’importanza di tali spazi voluti per un tempo libero fatto anche di amicizie, incontri e buona tavola. L’impegno sociale che è dichiarato nei nostri statuti lo si deve esprimere tutti i giorni, rispettando le regole sociali, dando opportunità ai giovani, creando lavoro, senza discriminare nessuno, dando spazio alle buone pratiche per essere portatori di una rinnovata cultura civica.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.