Il Premio Riccardo Prina 2014 parte dalla Triennale
La quarta edizione del concorso fotografico sarà visitabile per una settimana nel tempio del design milanese per poi trasferirsi alla Galleria Ghiggini
La quarta edizione del Premio Riccardo Prina si presenta in anteprima alla Triennale di Milano dal 23 al 28 settembre 2014. Una tappa importante per il concorso fotografico che L’Associazione Amici di Piero Chiara in collaborazione con la famiglia Prina e gli amici di Riccardo organizza per ricordare il critico d’arte e di fotografia Riccardo Prina.

L’evento realizzato con il Patrocinio del Consiglio Regione Lombardia e Expo 2015 con il sostegno della Repubblica e Cantone Ticino, della Provincia di Varese, Comune di Varese, della Triennale di Milano e della Galleria Ghiggini per la prima volta inaugura nel tempio del design e della ricerca artistica più contemporanea quale la Triennale di Milano.
Per una settimana saranno visibili le opere dei finalisti che saranno poi premiate domenica 12 ottobre alle 15,00 presso la Galleria Ghiggini di Varese dove sarà riallestita la mostra.
I fotografi dai 18 ai 40 anni hanno presentato un “racconto fotografico” che avesse in sé un’idea di narrazione in massimo 10 scatti e sono stati selezionati dalla giuria composta da Mauro Gervasini, Presidente, critico cinematografico, Marina Ballo Charmet, fotografa e video artista, Rolando Bellini, critico d’arte Accademia di Brera, Rudi Bianchi, collezionista fotografico e fotografo, Riccardo Blumer, architetto e designer, Francesca Damiani Prina, Claudio De Albertis, Presidente Triennale di Milano, Giorgio Falco, scrittore, Marco Introini, architetto e fotografo, Bambi Lazzati, docente di storia dell’arte e direzione Premio Chiara, Carlo Madesani, Galleria Camera 16 di Milano, Sabrina Ragucci, artista e docente di linguaggio fotografico, Francesco Zanot, docente di storia della fotografia e critico fotografico.
L’edizione 2013 del Premio Riccardo Prina
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.