“Un mare di laghi”, un successo l’iniziativa per disabili
L’iniziativa dell’associazione Vela Insieme ha ricevuto il plauso del governatore Maroni: “Il progetto pilota a Sesto Calende è andato benissimo, l’anno prossimo estenderemo anche agli altri laghi della regione"
«In Lombardia l’unica cosa che ci manca è il mare, ma abbiamo i laghi più belli d’Italia». E’ con queste parole che il Presidente Roberto Maroni spiega perchè la regione ha deciso di sostenere ed importare l’iniziativa dell’associazione Vela Insieme. "Un mare di laghi" è il progetto pilota di velaterapia in Lombardia che la scorsa estate ha visto giovani dai 14 ai 20 anni partecipare a due uscite in barca a vela sul lago Maggiore, a Sesto Calende, per poi andare in nel Mar Tirreno in crociera. In entrambi i casi gli equipaggi erano misti: disabili e non. «Un’esperienza unica di inclusione sociale dalla doppia valenza -spiega il presidente dell’associazione Bruno Brunone- per i normodotati conoscere e interagire con il cosiddetto diverso, per i ragazzi con disabilità cognitive scoprire le proprie capacitŕ implementando l’autonomia e autostima».
Un’iniziativa che, oltre ad aver riscontrato il plauso di tutti i suoi partecipanti che sabato 27 settembre sono stati premiati a Villa Cagnola, dalla prossima estate potrebbe estendersi in tutta la regione. «Il sostegno della Lombardia ci sarà anche l’anno prossimo -assicura Maroni- e verrà esteso anche agli altri laghi lombardi per permettere al maggior numero possibile di giovani di prendere parte all’iniziativa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.