A Gavirate un gruppo di auto-aiuto per affrontare l’Alzhemier

Si ritroveranno a partire dal 6 novembre, ogni 15 giorni. Il progetto "Le parole che aiutano" proposto dall'associazione Varese Alzhemier vedrà anche due incontri formativi e informativi

 « Il mondo del volontariato occupa ogni posto in attesa che le istituzioni trovino la forza per assistere chi soffre e per sostenerne i famigliari». Il neo presidente di Varese Alzheimer PierMaria Morresi ha così riassunto il senso dell‘azione dell’associazione che rappresenta e che persegue compiti di aiuto per chi non è in grado di gestire la malattia. Incontri, assistenza, gruppi di auto-aiuto vengono proposti in una modalità di cooperazione a rete che spesso si sostituisce a un sistema istituzionale troppo burocratico e farraginoso.

Con questo spirito di servizio l’associazione Varese Alzheimer esporta a Gavirate il modello dei gruppi "ABC" dove i parenti dei malati di Alzheimer si ritrovano per condividere emozioni e percorsi. Gli appuntamenti avranno cadenza bimensile a iniziare dal prossimo 6 novembre. Si ritroveranno dalle 18.30 alle 20 nella sala del centro anziani del Comune di Gavirate e qui, sotto la guida dell’esperto ( la dottoressa Cristina Sbaglia) dialogheranno tra di loro per rendere concreto il tiolo del progetto "Le parole che aiutano“.

In preparazione del gruppo, ci saranno due incontri di formazione e informazione: venerdì 10 ottobre nella sala consiliare di Gavirate il dottor Marco Mauri ricercatore di neurologia all’Università dell’Insubria, spiegherà cosa sono l’Alzhemier e le demenze.
Venerdì 17 ottobre sarà la volta del dottor Pietro Vigorelli , medico e psicoterapeuta, che spiegherà il sistema dei gruppi terapeutici di auto aiuto.

Il 14 marzo, all’auditorium Francesca Vitale presenterà lo spettacolo teatrale "Parole mute" una testimonianza sull’Alzhemier a ingresso gratuito.

Chi volesse saperne di più o isciversi può telefonare ai nr 0332744707; 0332 813295 oppure scrivere a ufficiio@progavirate.com o segreteria@comune.gavirate.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.