A lezione di Arduino, un corso svela i segreti della scheda elettronica più famosa al mondo

Al Faberlab di Tradate un corso dedicato alla scheda inventata da Massimo Banzi. Si comincia venerdì 17 ottobre alle 20.30 per continuare sabato 18 e domenica 19 ottobre con programmazione di base e physical computing

 «Noi dobbiamo immaginare come Paese, come Italia, che se riusciamo a insegnare ai nostri bambini e alle nostre bambine che possiamo imparare a programmare i computer, che possiamo costruire con l’elettronica, a questo punto possiamo partecipare alla progettazione del futuro, invece di essere un Paese che subisce il futuro senza poter costruire nulla».
A dirlo è Massimo Banzi, il creatore della scheda elettronica open source più famosa del mondo: Arduino. Banzi, fresco reduce delle Maker Faire europea e americana, le fiere dedicata al mondo dei cosiddetti artigiani digitali, è (non ce ne vogliano i nostri politici), l’italiano più famoso al mondo. Il suo merito? Aver aperto le porte della tecnologia a chiunque in modo semplice e intutivo. La scheda Arduino permette infatti di programmare migliaia di possibili applicazioni domestiche e non, consentendo ai suoi utilizzatori di semplificarsi e di molto la vita quotidiana. Ma come si impara a programmare una scheda Arduino?

Proprio per coloro che non masticano la materia,  il Faberlab di Tradate, organizza la seconda edizione del corso di Arduino per principianti. Il corso verrà presentato venerdì 17 (dalle ore 20.30 alle 22) mentre sabato 18 e domenica 19 (dalle 9 alle 18) si entrerò nel vivo della programmazione di base e del physical computing, cioè l’evoluzione della programmazione che permette ad Arduino di interfacciarlo con il mondo reale tramite sensori e dispositivi.

Anche quest’anno il docente sarà Mirco Piccin delle Officine Arduino. Per il corso sono richiesti un notebook e un Arduino starter kit (si puo’ acquistare presso l’Arduino Store). Mentre il costo per la partecipazione al corso è di 150 euro più Iva.

Per iscriverti al corso clicca qui 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.