Bambini e volontari a lezione di vendemmia al vigneto comunale
Oltre 200 bambini delle scuole elementari e tantissimi volontari hanno partecipato alla raccolta dell'uva destinata alla produzione del merlot della Madonna delle Vigne
Cominciata la venddemmia del vigneto comunale di Tradate, gestito dai volontari dell’associazione culturale Il Bacco. Per l’occazione sono stati anche coinvolti circa 200 bambini della scuola elementare cittadina che hanno assistito a una piccola lezione sull’uva e provato anche a raccogliere alcuni grappoli dell’uva che servirà a produrre il merlot della Madonna delle Vigne.
Presente anche l’agronomo Fabio Sorgiacomo dell’Azienda Bellavista di Vontado Gastaldi di Adro, azienda che aiuta l’associazione nella raccolta e creazione del merlot: «È stato un anno difficile, per tutta Italia centro nord. Questo è dovuto alle continue pioggie e all’assenza di sole, che ha generato temperature troppo miti. Il vino rosso, in particolare, ha bisogno di sole e caldo, soprattutto nell’ultimo periodo. Quindi come sempre si deve accettare dei compromessi, come aver aspettato fino a oggi a intervenire anche se la maturità dell’uva non è quella voluta».La situazione è comunque rimediabile, spiega l’agrnonomo: «Per questo oggi siamo qui a selezionare uva che darà un prodotto di una buon risultato. Da una mediocrità che ci si aspetta guardando l’uva, facendo una attenta selezione si passa a un prodotto di buona qualità».
Soddisfatto anche il presidente dell’associazione Il Bacco, Pietro Vuolo: «È un geosso impegno mantenere attivo questo terreno e questa produzione di vino, ma lo portiamo avanti con passione, anche coinvolgendo le scuole e facendo partecipare i bambini a una piccola vendemmia».
L’uva raccolta in questi giorni servirà a produrre il Merlot della Madonna delle Vigne. Nei giorni scorsi è stato consegnato all’associazioni il vino prodotto nel 2012 e sarà messo in vendita a partire dalla metà di ottobre nei locali della città.
L’uva raccolta in questi giorni servirà a produrre il Merlot della Madonna delle Vigne. Nei giorni scorsi è stato consegnato all’associazioni il vino prodotto nel 2012 e sarà messo in vendita a partire dalla metà di ottobre nei locali della città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.