Come scegliere la Scuola giusta

Tra gli interventi proposti nell'incontro con il capo dipartimento del Ministero dell'Istruzione a Tradate, il professor Longoni ha parlato di come aiutare i ragazzi nella scelta del percorso da intraprendere

Proponiamo alcuni dei temi affrontati giovedì 16 ottobre a Tradate, nell’incontro organizzato dal Ministero dell’Istruzione per affrontare il dibattito sulla Buona Scuola. All’incontro, presenti molti dirigenti, sono stati affrontati alcuni punti importanti. Il primo è Orientamento e formazione



Scegliere la Scuola giusta non può essere come trovare un trifoglio, non può essere un colpo di fortuna. 
È importante sottolineare l’esistenza di un sistema territoriale che vuole essere  efficace ed efficiente, sinergico e conveniente 

un sistema interistituzionale che si è posto come obiettivo il  rafforzamento della qualità della formazione sviluppando al contempo una più puntale risposta ai bisogni del tessuto economico e produttivo locale.  

Negli anni le azioni sono diventate sempre più sinergiche con tutti gli attori  coinvolti a diverso titolo e a diversi livelli nella formazione giovanile e nel contrasto alla dispersione scolastica,  puntando all’inclusione sociale attraverso  iniziative formative innovative, coinvolgenti ed in linea con i moderni strumenti di apprendimento e comunicazione

CONTESTUALIZZANDO: 

orientamento 

fondamentale è:

  • il raccordo con i diversi soggetti presenti sul territorio 
  • la progettazione condivisa e  il coordinamento delle  attività a livello territoriale
  • interventi capillari su tutte le scuole
  • interventi  su studenti, docenti, famiglie
  • confronto operativo fra referenti dell’orientamento sia delle scuole secondarie di primo che di secondo grado

fra le attività previste per l’anno scolastico 2014-2015 abbiamo:
– il progetto “orientamento in movimento” che vede coinvolti  gli studenti delle classi seconde e terze medie e i docenti di entrambi gli ordini di scuola in visite in azienda
– incontri territoriali con gli imprenditori che si confronteranno con studenti e genitori  sulla realtà produttiva e sulle competenze richiesta dal mondo del lavoro

L’evento che meglio riassume l’orientamento e che vede coinvolto il sistema territoriale è sicuramente il  Salone dell’orientamento YOUNG ad Erba presso Lario dal Fiere 27 – 29 novembre 2014 

Offerta formativa e lavorativa integrata e coordinata

Young: presenze 2013 21.000 su tre giorni 

Provincie coinvolte: Como,  Lecco, Sondrio, Varese, Monza Brianza, Bergamo 

Presenza università italiane e straniere 

Offerta formativa post-diploma IFTS, ITS

Dimensione europea e internazionale opportunità di crescita personale e professionale

Presenza di Tutte le scuole superiori della provincia comasca con

Laboratori interattivi e Illustrazione delle  Filiere formative

Orientamento al lavoro

Novità 2014: Sportello per  orientarsi  nella disabilità 

Info Desk per Orientare gli studenti di famiglie Non italofone

Simulazione di un’azienda meccatronica con reparti di progettazione, produzione, ufficio estero, ufficio commerciale e vendite ».

Tutti gli articoli sulla Buona Scuola

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 31 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.