“Coppa Lino Favini”, tre giorni di grande vela a Luino
Da oggi - venerdì 10 - a domenica 12 si disputa la tradizionale regata riservata ai "Melges 24" e organizzata dall'Avav. Otto le prove in programma per stilare la classifica finale
Prende il via oggi – venerdì 10 ottobre – l’11a edizione della "Coppa Lino Favini", competizione velica che si snoderà sino a domenica 12 sulle acque antistanti Luino. Le regate sono destinate alla classe Melges 24 e in palio c’è il trofeo che lo scorso anno è finito a un equipaggio locale, quello di "Blu moon" che aveva a bordo – con Benussi, Fede, Dal Ferro e Ferrari – anche il grande Flavio Favini, ben felice di primeggiare nella competizione dedicata al padre.
La Coppa si disputa su un totale di otto prove con percorsi a bastone, intervallate da una serie di manifestazioni collaterali organizzate all’interno della sede dell’Avav, l’associazione velica Alto Verbano che ha anche allestito un maxi schermo (in collaborazione con la ditta Trac Trac) per seguire le regate in diretta grazie al Gps di cui sono dotate tutte le barche in gara.
Tanti gli interventi al momento della presentazione ufficiale della "Coppa Favini" a Luino: dal presidente dell’Avav Alberto Fiammenghi al sindaco Andrea Pellicini (che ha ringraziato il preside dell’Isis Lorena Cesarin per la collaborazione di cui parliamo sotto) sino al delegato provinciale del Coni Stefano Ferrario, chiamato a premiare Flavio Favini e Giovanni Ferrari per le loro imprese veliche in giro per il mondo.
Si diceva del forte legame stretto con l’Isis di Luino: durante la tre giorni di gara infatti, un’intera classe dell’istituto a indirizzo turistico sarà presente nella sede dell’Avav per fare esperienza di lavoro. Non va infatti dimenticato che oltre agli equipaggi italiani, sulle acque del Lago Maggiore gareggeranno anche barche provenienti da Svizzera, Ungheria, Germania e Austria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.