“Ecco cosa fa il comune per le politiche della casa”
L'assessore e vicesindaco Valeria Valioni risponde alle affermazioni dell'Udc sulla gestione dell'emergenza abitazioni
Ai signori “grilli parlanti” che parlano di garanzia da parte delle associazioni, come se esistessero associazioni disponibili ad investire migliaia di euro su un fondo di garanzia (una sola associazione l’ha fatto a Saronno e ne ha subito un grave danno economico, tanto da sospendere l’attività), chiedo l’onestà intellettuale di non millantare facili soluzioni, inesistenti, per un problema gravissimo che attraversa tutto il Paese e che sta mettendo in ginocchio migliaia di famiglie. L’Italia che ha puntato tutto sulla proprietà della casa e non si è curata , da 50 anni a questa parte, di avviare un serio programma di edilizia popolare, sta lasciando solo quel 15% che la casa non se l’è potuta comperare e che ora arranca di mese in mese per pagare affitti che portano via il 50-60% dello stipendio mensile (quando c’è uno stipendio). In Europa il valore medio dell’affitto è il 25% del reddito, cioè meno della metà.
Ecco perché puntiamo molto sulla promozione del canone concordato, fortemente defiscalizzato dal Governo ed anche (virtuosamente) dal nostro Comune: più proprietari l’attueranno, più potrà fungere da “calmiere” dei canoni di locazione del libero mercato che paiono insensibili alla crisi che strozza le famiglie. E se si vuole fare qualcosa di buono per la città si sostenga questa campagna che poggia, è vero, sui limitati mezzi economici dell’Amministrazione Comunale, ma che confida nel passa parola di cittadini attenti e sensibili. Sono pronta a scommettere che “un’adeguata comunicazione” sarebbe stata attaccata come “spreco di denaro pubblico”. Perché non si vuole dare un contributo ai problemi della città, ma solo costruirci sopra la campagna elettorale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.