Esperti di reti: dai banchi all’azienda
Venticinque futuri tecnici di reti computer e networking, "al lavoro" da lunedì: nella sede di Ngi si apre il 27 ottobre il corso post diploma
Venticinque futuri tecnici di reti computer e networking, "al lavoro" da lunedì. Nella sede di Ngi si apre il 27 ottobre il corso post diploma che coinvolge imprese, associazioni culturali, università e scuole del territorio.
Avevano manifestato interesse 35 candidati e ne sono stati selezionati 25. Il mondo della rete, dell’interconnessione e dell’interattività, anche senza fili, offre ai giovani desiderosi di essere protagonisti di un futuro da costruire opportunità di lavoro in ambienti dinamici e aperti all’innovazione.
Un corso post diploma di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore – IFTS – dedicato alla formazione di un profilo informatico specializzato nel settore delle telecomunicazioni e delle reti di computer: il tecnico superiore per il networking, il mondo delle reti e il wireless. Questo è proposto dall’ITE Enrico Tosi in parternship con importanti enti e aziende del territorio e altre istituzioni scolastiche: Associazione Culturale Olga Fiorini, NGI Spa, Guttadauro computer & software srl, Varese web srl, Fondazione Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Silvio Zanella, Università Carlo Cattaneo LIUC e ISIS Geymontat, ISIS Facchinetti,
Il corso prevede stage di formazione in azienda dove potenziare sul campo le competenze acquisite in aula attraverso modalità didattiche centrate soprattutto sulla laboratorialità e modalità di apprendimento interattive, oltre che opportunità internazionali.
Il corso è finanziato dal Fondo Sociale Europeo, dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, dal Ministero dell’Istruzione e dalla Regione Lombardia, che promuove l’occupabilità dei giovani anche con Garanzia Giovani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.