![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Halloween si festeggia nell’antico borgo tra “dolcetti e scherzetti”
Dalle 14,30 di venerdì 31 ottobre festa tra le vie del paese tra laboratori per bambini e dolci a tema
Parola d’ordine “dolcetto o scherzetto”. Venerdi 31 ottobre a partire dalle ore 14.30, Contrada Cavallotti accoglie i bambini per festeggiare insieme Halloween con la zucca, vera regina della Festa, in una kermesse che continuerà sino alla sera anche per gli adulti con proposte di menù a tema nei vari ristoranti. Nata dall’impegno di tutti i commercianti e da altri volontari che si riconoscono negli Amici della cavallotti, questa festa dalle tinte sgargianti nasce dall’entusiasmo dei giovani imprenditori presenti nella via.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Lo splendore autunnale, in cui le chiome degli alberi cittadini si tingono di cromie sgargianti carminio, aragosta e zafferano, esalta con i suoi raggi di sole il cuore dell’antico borgo: qui i più piccini posson volare con la fantasia, dando spazio all’immaginazione con laboratori gratuiti a loro dedicati organizzati all’interno dei locali storici.
Per meglio comprendere la “mappa” della festa, si parte dall’Info Point nei pressi dell’Ottica Eusebio nello storico edificio che ospitò l’Hotel de la Poste: non si può accedere alla via senza avere un bel cappello da confezionare al Caffè Clerici e il “trucco e parrucco”da David e Tiziano. E poi, spazio ai fantastici laboratori creativi: in Casa Zanella, che ospita la pizzeria Tredici Otto, i più piccoli potranno creare con prodotti naturali, tempere, carta, colla, terra, torba, semi, nell’antica corte del Colorificio, si decoreranno disegni, nel 29 Felice, la blogger Speedy Creativa realizzerà magici fantasmini e pipistrellini di stoffa e cartoncino con materiale offerto da Maison Talìa, Fina, Stephan, Merceria Montagna, nel Cantinone, Daniele Leone, già cuoco con varie mansioni in alberghi di lusso come Villa Sassa, SuitenHotel Parco Paradiso, Hotel Splendide Royal, proporrà un laboratorio dedicato al cibo, realizzato con prodotti a chilometri zero come le uova offerte dall’Azienda Agricola De Ambrosi e le decorazioni dolciarie offerte da Modecor, nella Tavernetta, si sperimenteranno i suoni di vari strumenti grazie all’Accademia Bertani e si svolgerà una proposta di creazioni a base di pasta di pizza con nero di seppia, nella Cantina Fritta Joseph, già allievo dell’Agenzia Formativa di Luino, farà creare i bimbi con un laboratorio di pasticceria. Foto Marmino sarà presente per tutti i piccoli ospiti che potranno anche andare a visitare la bottega del tappezziere Oscar per apprendere l’antico mestiere.
Insomma, la festa vi attende nell’antico borgo. Il cuore pulsante della Città vivrà una nuova atmosfera con magiche zucche intagliate ed illuminate e le vie ritroveranno quel fascino prezioso che i commercianti della Contrada, organizzatori dell’evento, desiderano esaltare. In via Cavallotti trionferà il profumo delle caldarroste e di zucchero filato assolutamente colorato di Stefano Cattò, il dolce aroma del tè speziato, la gustosa consistenza della cioccolata calda da abbinare a torte squisite. Al calar della sera, quando la regina della festa si illuminerà, arredando tutta la via, la magia incantata di questo luogo accoglierà coloro che desidereranno festeggiare con una cenetta prelibata a base di prodotti locali di stagione con un comune denominatore: la zucca! E spazio anche alle feste a sorpresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.