![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
I carrozzieri di Cna Varese incontrano i parlamentari del territorio
Nell'incontro con Maria Chiara Gadda e Laura Bignami l'ipotesi di una proposta di legge per ridurre le tariffe dell’Rc Auto e tutelare i diritti di consumatori e imprese
Presso la sede della Cna di Gallarate Roberto Mantiero e Gianni Damin, presidente e vice-presidente del settore autoriparazione di Cna Varese, con Roberto Bernasconi, funzionario del settore, hanno incontrato le parlamentari della provincia On. Maria Chiara Gadda e senatrice Laura Bignami. Lo scopo era di porre all’attenzione delle parlamentari la necessità di un intervento al codice delle assicurazioni private: per questo hanno presentato loro una proposta legislativa di riforma dell’Rc auto sostenuta da Cna e altre associazioni di rappresentanza del settore.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
«I punti salienti della proposta di legge di Cna sono: libertà di scelta dell’autoriparatore da parte del danneggiato, obbligo della fatturazione degli interventi riparativi, utilizzo pieno della cessione del credito e difesa della concorrenza nel mercato dell’autoriparazione senza vantaggi per le imprese convenzionate» ha ricordato Mantiero.
«Apprezzo la proposta formulata da Cna in materia di Rc auto e mi impegnerò per sostenerla in sede parlamentare – ha dichiarato Laura Bignami al termine dell’incontro – E condivido la necessità di approntare una riforma del mercato assicurativo che favorisca la libertà di scelta del consumatore e la libera concorrenza: il cittadino deve essere messo nella condizione di poter scegliere la carrozzeria cui affidare la riparazione della propria auto e per tutti gli interventi riparativi deve essere previsto l’obbligo di fatturazione, in contrasto alle frodi assicurative».
«Apprezzo e ritengo molto utile il rapporto di reciproco ascolto e collaborazione fattiva instaurato in questi mesi con Cna – ha dichiarato a sua volta Maria Chiara Gadda – Il mercato assicurativo dell’RC auto necessita di una regolamentazione e di un intervento legislativo in grado di garantire il consumatore. Gli obiettivi devono essere la riduzione dei premi assicurativi, così come la garanzia della qualità e della sicurezza del servizio di autoriparazione, in un mercato che deve essere concorrenziale. È necessario che si vada nella giusta direzione, tutelando il cittadino e chi opera onestamente in questo settore. Ho già contribuito, nei mesi scorsi, a eliminare dal decreto "Destinazione Italia" alcune misure non coerenti con questo approccio, e confermo la mia intenzione a proseguire su questo impegno».
«È indispensabile un confronto su questi temi con i parlamentari del territorio che si sono sempre dimostrati attenti alle nostre istanze – ha concluso Gianni Damin – Il mercato necessita di regole che ristabiliscano corretti rapporti tra cittadini, assicurazioni e imprese di riparazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.