Il sindaco scrive al Ministero: “Non fate morire la Franco Tosi”
Alberto Centinaio è intervenuto nella difficile e ingarbugliata situazione della storica azienda metalmeccanica legnanese dopo il flop del bando di gara per la vendita
Le preoccupazioni dell’Amministrazione comunale e dell’intera città in merito al costante clima di incertezza che permane sul futuro della Franco Tosi Meccanica Spa sono state espresse dal sindaco Alberto Centinaio al commissario straordinario dell’azienda nel corso di un lungo colloquio
Il commissario straordinario, da parte sua, ha informato
Nel corso di questa lunga e difficile crisi, l’Amministrazione comunale ha avuto costanti contatti sia con la proprietà che con le organizzazioni sindacali favorendo tutto ciò che potesse in qualche modo facilitare una positiva soluzione, tra cui un Consiglio comunale “aperto” svoltosi l’anno scorso.
Il sindaco ha inoltre coinvolto i parlamentari legnanesi e della zona (di ogni schieramento politico) affinché intervenissero presso il Ministero dello Sviluppo Economico per sollecitare interventi in tal senso. In più occasioni ha personalmente accompagnato in azienda parlamentari e consiglieri regionali per far loro incontrare i rappresentanti della proprietà e delle organizzazioni sindacali. «Fino ad oggi – aggiunge il sindaco – la soluzione della crisi è stata delegata a funzionari ministeriali di indubbie capacità, ma con oggettivi limiti di delega, e ad una procedura concorsuale dai forti connotati burocratici e procedurali: il risultato è il protrarsi intollerabile dei tempi. Non sono in gioco unicamente le sorti di un’azienda legnanese dal passato prestigioso e dei suoi quasi 400 dipendenti, in gioco c’è la sopravvivenza ed il rilancio del settore industriale nazionale dell’energia. Questo tema deve portare la vicenda Tosi all’attenzione del Ministero dello Sviluppo e dell’intero Governo, in analogia a quanto accaduto per le sorti del trasporto aereo. Chiedo con forza che i rappresentanti politici del territorio si attivino con determinazione presso il Governo per trovare una soddisfacente soluzione alla crisi della Franco Tosi inserita in un quadro di rinnovata politica nazionale nel settore dell’energia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.