In 320 pedalano nella valle del Ticino per la “Foglie morte”
Oltre duecentosettanta i partecipanti alla classica randonnèe di fine stagione organizzata dalla Asd Cicli Turri, a cui si sono aggiunti cinquantadue ciclisti d'epoca, con bici d'antan e maglie di lana
Grande partecipazione alla Randonnèe delle Foglie Morte, appuntamento di fine stagione per gli appassionati di ciclismo, organizzata dalla Asd Cicli Turri in collaborazione con il Club Ciclistico Cardanese: oltre 320 i ciclisti che hanno preso il via domenica mattina dal pattinodromo di Cardano al Campo, per l’occasione trasformato in piccolo velodromo. In 270 hanno pedalato sui percorsi randonnèe i cui percorsi seguivano la valle del Ticino, verso la pianura, toccando rispettivamente sul percorso medio e lungo) anche le città di Abbiategrasso e Pavia:
il Trofeo Merindiani per il gruppo più numeroso è andato alla Asd Team Cassinis Cycling di Milano, che ha preceduto nella speciale classifica il gruppo Lenti ma Contenti e la Sc Busto Garolfo. Agli oltre duecento atleti amatoriali si sono poi aggiunti i 52 partecipanti alla Ciclostorica delle Foglie Morte, cicloturistica per bici d’epoca e ciclisti in maglie di lana d’altri tempi, su percorso unico da 50 km di cui 6 di strada bianca, tra Piemonte e Lombardia (annullato il percorso lungo da 70km per la pioggia che ha reso impercorribili alcune strade nella zona di Cameri).
La doppia manifestazione sostiene, con una parte del costo d’iscrizione individuale, l’operato dell’Associazione Amici Centro Sclerosi Multipla, presso l’ospedale di Gallarate, in ricordo di Alessandro Merindiani, tesserato Cicli Turri prematuramente scomparso: il primario di neurologia Mauro Zaffaroni, durante le premiazioni, ha illustrato l’attività del Centro, che – con l’aiuto di volontari – raccoglie dati epidemiologici e di cura utilizzati poi nella ricerca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.