“L’età dell’avventura 2.0”, essere scout oggi

Prende il via questa sera il ciclo di tre incontri promossi dal gruppo Agesci Gallarate 1, per esteggiare i 90 anni di presenza scout in città. A novembre le altre due date

Prende il via questa sera, martedì 28 ottobre, il ciclo di tre serate organizzate dal gruppo AGESCI Gallarate 1° nell’ambito delle iniziative per festeggiare i 90 anni di presenza scout a Gallarate. Il titolo della manifestazione è “L’età dell’avventura 2.0” e si propone di offrire una riflessione sull’educazione nel presente momento storico a partire dall’attualità del metodo scout. Nel corso del primo incontro di questa sera il duplice tema della formazione del carattere e dell’abilità manuale sarà affrontato da due relatori di tutto rispetto: Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva, e Carlo Alberti, sociologo e formatore del personale educativo della prima infanzia. Il prossimo incontro avrà luogo venerdì 7 Novembre e verterà su un altro pilastro della proposta scout: il servizio del prossimo. A tessere le fila della serata sarà la testimonianza preziosa di don Roberto Davanzo, direttore della Caritas Ambrosiana.
Si finirà il 21 novembre con il tema “salute e forza fisica”: sul rapporto dei giovani con l’attività fisica, lo sport e il proprio corpo interverranno Andrea Fornaroli, guida alpina, Luca Floreani, insegnante di educazione fisica, e Danilo Barban, attuale assessore allo sport del Comune di Gallarate. Tutte le serate avranno luogo presso la sala comunale “ex scuderie Martignoni” di via XX settembre alle ore 21,00.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Ottobre 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.