La farmacia del T2 si rifà il look
Tra i servizi offerti alla clientela che parte e arriva a Malpensa ci sono gli orari di apertura, dalle 8 alle 19 ogni giorno dell’anno festivi compresi, e il personale addetto multilingue.
Rinnovata, “multilingue”, più accogliente e luminosa. Si presenta così la farmacia che da anni apre al T2 (area partenze) dell’aeroporto di Malpensa. Un restyling necessario e pensato anche in vista di Expo, manifestazione che porterà allo scalo della brughiera milioni di visitatori, i quali, in caso di necessità, troveranno un punto vendita di farmici, parafarmici e cosmetici di livello internazionale e pronto a rispondere a tutte le esigenze. Tra i servizi offerti alla clientela internazionale che parte e arriva a Malpensa ci sono gli orari di apertura, dalle 8 alle 19 ogni giorno dell’anno festivi compresi e il personale addetto multilingue.

Il punto vendita dell’aeroporto nei primi 9 mesi del 2014 ha già segnato un + 22% dopo anni di trend negativo. «Un segnale davvero positivo – dichiara Andrea Gambini, amministratore unico delle Farmacie di Somma– confermato anche da un + 10% del “gruppo”, rispetto a una media nazionale che vede in calo i ricavi. Riteniamo quella di Malpensa una Farmacia strategica per la sua posizione e, in particolare nel 2015 con Expo, lo sarà ancor di più. Proprio per questo siamo intervenuti per renderla più moderna, accattivante, ma soprattutto di livello internazionale».
All’inaugurazione era presente anche il sindaco di Somma Lombardo Guido Colombo: «La farmacia così rinnovata è per me una bella sorpresa e giudico in maniera molto positiva questa novità e la nuova gestione delle Farmacie di Somma, che in poco tempo ha rilanciato i punti vendita sia questo di Malpensa che in città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.