La solidarietà concreta di un bustocco per gli alluvionati
Un commerciante di elettrodomestici mette a disposizione tre cucine, tre frigoriferi e tre cucine a gas per coloro che hanno subito gravi danni dalle forti piogge dei giorni scorsi. A Novi Ligure si cercano angeli del fango
La solidarietà ai cittadini dell’Alessandrino, colpiti dalle violente piogge di domenica e lunedì, arriva anche da Busto Arsizio. Un commerciante che vende elettrodomestici, Alessandro Grassi, ha deciso di farlo concretamente mettendo a disposizione degli alluvionati che hanno subito danni tre lavatrici, tre frigoriferi e tre cucine a gas che potranno alleviare il disagio di chi in questo momento deve ricominciare da zero a causa della furia dell’acqua: «Abbiamo sentito la necessità di andare oltre la solidarietà personale per chi subisce una situazione come questa – spiega il commerciante – per questo mettiamo a disposizione un’email alla quale scrivere che valuteremo». La mail alla quale scrivere è amministrazione@grassishop.it.
In provincia di Alessandria (foto Alessandrianews.it) le zone più colpite dal maltempo sono quelle collinari del Gaviese e di Castelletto d’Orba ma più in generale tutta la zona compresa tra il torrente Orba e il fiume Scrivia. A Novi Ligure da oggi si ritrovano tutti i volontari che vogliono/possono dare una mano L’appuntamento è alla caserma Giorgi, sede della polizia municipale oppure è possibile contattare la Croce Rossa per comunicare la propria disponibilità telefonando al numero 0143 609411. Ulteriori informazioni le potete trovare sul quotidiano online www.alessandrianews.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.