Torna Marinel Stefanescu con il “Galà di balletto”
Lunedì 20 ottobre 2014 alle ore 21 ci sarà il felice ritorno al Teatro Sociale di Luino della Compagnia di balletto classico Liliana Cosi
Lunedì 20 ottobre 2014 alle ore 21 ci sarà il felice ritorno al Teatro Sociale di Luino della Compagnia di balletto classico Liliana Cosi – Marinel Stefanescu con il “Galà di balletto ” su musiche di autori vari. Prevendita dei biglietti presso il Teatro.
Liliana Cosi già étoile della Scala di Milano e amatissima dall’esigente pubblico del Bolshoj di Mosca dove ha ballato con Nureyev, ha fondato nel 1977 con il ballerino Marinel Stefanescu e la moglie Louise la “Compagnia del balletto” che ha sede a Reggio Emilia . Quale l’obiettivo? “Saziare la sete di bellezza che il mondo sente”, “portare il balletto in ogni strato sociale, tra la gente , togliendolo dal piedestallo” .“ Cerco di spiegare ai giovani che ballare significa sperimentare la bellezza in sè, perchè la fonte è dentro di loro, per poi essere capaci di donarla a molti”.
In quasi quarant’anni di attività migliaia sono i giovani arrivati da tutto il mondo che si sono formati alla sua scuola dove è organizzato anche un convitto: è una scommessa che continuamente viene vinta dalla passione e dalla tenacia , senza badare alle numerose difficoltà che ogni impegno artistico di tale portata anche educativa ed imprenditoriale richiede.
Per approfondimenti e notizie si può consultare il sito: www.ballettoclassicocosistefanescu.it
I biglietti sono già in vendita presso il Cinema Teatro Sociale di Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.