Parcheggi disastrati: “Diamoli in adozione”
Da un'idea di Iadonisi (Udc) e Alessandro Chiesa (Forza Italia) nasce una mozione che verrà presentata in consiglio comunale che propone di seguire il modello delle aiuole: opere in cambio di pubblicità partendo dal parcheggio di via Rovereto
Perchè non far adottare i parcheggi che hanno bisogno di manutenzione come è stato fatto con le aiuole? L’idea è stata trascritta in una mozione da Alessandro Chiesa, consigliere di Forza Italia, insieme a Francesco Iadonisi, coordinatore cittadino dell’Udc a Busto Arsizio. La mozione chiede di dare la possibilità alle imprese cittadine di farsi carico della manutenzione dell’illuminazione o della pavimentazione dei parcheggi che abbisognano di interventi: «Un modo per dare visibilità alle imprese e per far risparmiare soldi al Comune – spiegano i due esponenti del centrodestra – con le aiuole e le rotonde ha funzionato, perchè non proporlo anche per i parcheggi?». La proposta parte dal disagio che vivono i pendolari che ogni giorno utilizzano il parcheggio di via Rovereto, aperto alcuni anni fa ma mai completato con illuminazione e asfalto, il quale ad ogni pioggia si trasforma in un vero e proprio lago. Funzionerà? «Crediamo di sì – spiegano Chiesa e Iadonisi – intanto proviamo a dare la possibilità».
L’iniziativa congiunta Forza Italia-Udc, precisano i due, «non ha nulla a che vedere con la sconfitta alle elezioni provinciali ma si tratta semplicemente di un’idea che viene da una realtà politica che, anche se fuori dai palazzi del potere, cerca di dare il proprio contributo alla città grazie ai buoni rapporti con Forza Italia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.