Placido Domingo dall’opera di Londra ai cinema varesini
Il Miv di di Varese e le sale cinematografiche di Saronno e Gavirate trasmetteranno in diretta dalla Royal Opera House di Londra l'opera verdiana "I due Foscari", in programma lunedì 27 ottobre
 Sarà un dramma verdiano, dai toni tesi e cupi ad attraversare il cyberspazio che unisce Londra all’Italia. Lunedì 27 ottobre, in diretta dalla Royal Opera House di Londra, sarà trasmesso in 80 sale cinematografiche italiane, di cui ben tre della provincia di Varese, "I due Foscari" (nella foto, la storia dipinta da Francesco Hayez), lo spettacolo diretto da Antonio Pappano e dal regista americano Thaddeus Strassberger con la soprano Maria Agresta, il tenore Francesco Meli e interpretato da Placido Domingo.
Sarà un dramma verdiano, dai toni tesi e cupi ad attraversare il cyberspazio che unisce Londra all’Italia. Lunedì 27 ottobre, in diretta dalla Royal Opera House di Londra, sarà trasmesso in 80 sale cinematografiche italiane, di cui ben tre della provincia di Varese, "I due Foscari" (nella foto, la storia dipinta da Francesco Hayez), lo spettacolo diretto da Antonio Pappano e dal regista americano Thaddeus Strassberger con la soprano Maria Agresta, il tenore Francesco Meli e interpretato da Placido Domingo. 
Saranno le musiche del compositore italiano Giuseppe Verdi, le stesse che mancano l’appuntamento con il teatro inglese dal 1995, a volare veloci nell’etere prima di arrivare forti e chiare nei cinema di tutt’Italia grazie alle nuove tecnologie. Le sale varesine pronte ad accogliere lo spettacolo sono quella del Cinema Garden di Gavirate, del Cinema Silvio Pellico di Saronno e del Multisala Impero di Varese, che offriranno al pubblico l’opportunità di godersi l’opera come fosse dal vivo.
Tutte le proiezioni ospiteranno interviste agli interpreti più amati e curiosità da dietro le quinte e il pubblico sarà incoraggiato a partecipare in modo interattivo, mandando domande attraverso i social network e interagendo con le persone delle altre parti del mondo. L’iniziativa, organizzata dall’agenzia QMI, prevede il costo del biglietto di ingresso, di 10/15 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
- Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
- Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
- lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
- Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
- Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

 
   
  



 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.