Riparte la Variante al Pgt, il “disegno” della Gallarate di domani
L'amministrazione comunale vuole modificare il Piano di Governo del Territorio esistente, approvato a inizio 2011 dalla maggioranza PdL. Pubblicati gli atti, da lunedì nuova fase di confronto
Variante al Pgt, si riparte. Dopo lo stop legato al contenzioso sulla "area 336" tra Madonna in Campagna e Arnate (clicca qui per una sintesi della vicenda), l’amministrazione comunale ha fatto ripartire il percorso per modificare il Pgt vigente attualmente, che è quello approvato a inizio 2011 con i soli voti dell’allora maggioranza monocolore PdL (votarono contro centrosinistra e Lega): ieri sono pubblicati sul sito internet del Comune di Gallarate gli atti relativi alla Variante Generale (si accede alla documentazione attraverso lo spazio “Avvisi e notizie”).
«Con la pubblicazione – commenta l’assessore all’urbanistica, Giovanni Pignataro – riparte il percorso partecipativo rivolto alla cittadinanza. Dopo gli appuntamenti introduttivi organizzati dall’ex vicesindaco, Angelo Senaldi, e le visite dell’anno scorso in alcune aree importanti ai fini della Variante, lunedì 27 ottobre alle 17.30 l’Amministrazione e i tecnici comunali incontreranno le parti sociali per illustrare gli aspetti più significativi del documento».
Leggi anche le linee guida: La Variante "taglia" il cemento nella zona Sud della città
Leggi anche: come cambierà la zona lungo la ferrovia (marzo 2014)
Leggi anche: il dibattito sul commercio (febbraio 2014)
L’approfondimento: la città che avanza, un confronto 1988-oggi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.