Cna: artigiani e imprenditori ripartono dall’Emilia Romagna ferita dal terremoto
Dalle 11 qui, sul nostro giornale, la diretta dell'Assemblea nazionale degli artigiani. Oltre mille imprenditori riuniti a Mirandola (Modena) in un capannone, luogo simbolo dell'Italia che lavora e non si arrende
Un capannone come luogo simbolo nel quale riconoscersi. Sono più di mille gli artigiani e imprenditori riuniti oggi a Mirandola (Modena), nel cuore dell’Emilia Romagna colpita dal terremoto, per l’assemblea nazionale della Cna (Confederazione nazionale artigianato)
Dalle 11 nel capannone della PTL, uno stabilimento metalmeccanico ricostruito a tempo di record, anche Varesenews trasmetterà la diretta dell’assemblea, cui parteiperanno anche diversi ministri e il neo eletto governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini.
Dopo l’intervento del presidente Cna Daniele Vaccarino, la tavola rotonda con il ministro per le Riforme costituzionali e i Rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi, il ministro dell’Ambiente e della Tutela del territorio e del mare Gian Luca Galletti, il ministro della Giustizia Andrea Orlando e il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti.
“Abbiamo scelto un capannone perchè è un luogo che oggi più che mai rappresenta un simbolo nel quale riconoscersi – spiega Daniele Vaccarino – Gli artigiani e i piccoli imprenditori che in questi anni hanno combattuto la crisi continuano a lavorare con determinazione per produrre reddito, lavoro e ricchezza per il loro territorio e per l’Italia. I principali ostacoli da rimuovere al più presto per far ripartire la crescita li conosciamo bene: una burocrazia asfissiante, un credito oggi praticamente inesistente, una pressione fiscale da record mondiale. A Mirandola chiederemo al Governo e alla politica le risposte”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.