“Come vengono ripartiti i contributi alla cultura?”
Se lo chiede il consigliere comunale di Sel Marco Cirigliano che chiede la convocazione di una commissione per chiedere delucidazioni su come sono stati suddivisi i 120 mila euro di contributi concessi per eventi culturali
Contributi alle associazioni, perchè li ottengono sempre gli stessi? E’ questa la domanda che si pone il consigliere comunale di Sel Marco Cirigliano che chiede un’immediata convocazione della commissione «per illustrare in maniera dettagliata i progetti presentati dalle varie associazioni che hanno beneficiato del contributo dell’Amministrazione e per verificare se altre associazioni hanno presentato dei progetti senza trovare il sostegno economico da parte dell’Amministrazione e per quale motivo». Il consigliere di Sinistra Ecologia e Libertà parte dalla conisderazione che le associazioni sul territorio comunale sono ben più numerose di quelle che si trovano nella delibera: «Vorrei capire come mai alcune non hanno mai beneficiato del contributo dell’Amministrazione e, di conseguenza, vorrei che mi si spiegasse come viene veicolata l’informazione, da parte dell’Amministrazione, nei confronti delle associazioni, in merito ai contributi economici».
La delibera, infatti, specifica che beneficiano dei contributi quelle realtà che hanno organizzato eventi in linea con alcuni temi decisi dall’amministrazione che – per il 2014 – sono legati a particolari ricorrenze, come il 150esimo anniversario dell’elevazione della Città di Busto Arsizio, il 100° anniversario della Prima guerra mondiale e il 250° anniversario della pubblicazione "Dei delitti e delle pene" di Cesare Beccaria. Altro tema tenuto in considerazione è quello legato ad Expo 2015 sotto il titolo "Non di solo pane". Tra Baff, stagione teatrale, Distretto urbano del commercio e altre associazioni sono stati stanziato 236 mila euro nel 2014.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.