Dal Limonte al Triveneto: la Lombardia immagina un’Italia a 9 regioni
A Palazzo Pirelli si discute del modello italiano. La proposta: un accorpamento che riduca drasticamente il numero di enti regionali come in Francia
Dalla Lombardia una proposta per evolvere e aggiornare il modello regionalista in Italia: un passaggio a 9 Regioni nel nostro Paese, così come avvenuto lo scorso 25 novembre in Francia con la "Carte amministrative a 13 Regions" che comporta la riduzione da 22 a 13 Regioni più forti.
"Si tratta di una proposta che ho presentato durante la Conferenza delle Assemblee legislative regionali e a tutti i capigruppo del nostro Consiglio regionale – ha affermato il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo". L’incontro "Gli snodi della riforma costituzionale sul Senato, Titolo V e sull’assetto degli enti locali"si è svolto venerdì a Palazzo Pirelli. "Il regionalismo va difeso perché è ancora oggi una forma organizzativa dello Stato adeguata che dà risposte concrete alle esigenze dei cittadini, ma che dopo tanti anni ha molti aspetti che sono da rivedere e superare. L’accorpamento a 9 Regioni ha l’obiettivo di aggregare territori più simili per dimensioni e prodotto e costruire soggetti più adeguati".
Sulla possibile aggregazione stanno già lavorando, oltre alla Lombardia, anche altre Regioni, ma resta un tema aperto: "Il vero punto critico è rappresentato dalle Regioni a Statuto Speciale, che difendono la loro specialità, che con il tempo è diventata meno motivata e che dunque può essere messa in discussione (proprio in Lombardia però Maroni e la Lega sostengono l’idea di un referendum per chiedere se i cittadini vogliono che la regione diventi a statuto speciale, ndr). Forse è venuto il momento di rivedere questo criterio, affidando la richiesta di maggiore autonomia soprattutto a quelle Regioni che hanno saputo dimostrare di utilizzare bene quegli spazi di libertà che sono stati loro concessi".

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.