“Frontiere Letterarie” propone nuovi appuntamenti
Tutti gli eventi a ingresso libero hanno come scopo abbattere le distanze tra le culture diverse e promuovere il sodalizio tra gli autori della zona e non solo
Di tutti i colori è il tema del festival letterario di quest’anno cominciato il 19 settembre e che continuerà fino al 22 novembre tra i Comuni che hanno aderito all’iniziativa (Malnate, Binago, Albiolo, Cairate, Cavallasca, Gazzada Schianno, Valmorea, Vedano Olona).
Si arricchisce quindi sempre di più questo laboratorio che mischia sapientemente la letteratura, l’arte, con la geografia per ritrovare le nostre radici comuni superando le differenze ideologiche e culturali.
Ecco i prossimi appuntamenti:
venerdì 7/11/14, ore 18.00 – Parco della Villa Comunale Piazza S.Carlo 1 (Casnate con Bernate):Inaugurazione mostra – Como: Paesaggi Urbani tra ‘800 e ‘900. La mostra ha lo scopo di condurre i visitatori attraverso le varie fasi di costruzione della città, per provare a individuarne i possibili scenari futuri.
sabato 8/11/14, ore 16.30 – Cinema Teatro Moderno Viale Caduti 4 (Binago): I classici Disney: il Re Leone per rivivere le emozioni e le avventure dei classici Disney.
sabato 8/11/14, ore 21.00 – Scuola primaria di Solbiate via Pascoli (Solbiate): Nell’infinito blu: un cercatore di stelle. Lo scrittore Enrico Ferioli presenta i suoi libri accompagnato dall’esecuzione di musiche dal vivo a cura del gruppo D’Altrocanto.
Sul sito www.frontiere-letterarie.it sono disponibili le schede degli scrittori, la rassegna fotografica delle precedenti edizioni, le informazioni stradali. Ulteriori dettagli anche sulla pagina facebook:www.facebook.com/groups/149378691929
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.