Gigi Riva, 70 anni di leggenda
Compleanno speciale per il mitico centravanti nato a Leggiuno, tuttora detentore del record di reti segnate con la maglia dell'Italia

Perché Gigi Riva era e rimane tutt’ora un grande simbolo del calcio italiano.
Quello dei campioni cresciuti nei campetti infangati e impolverati degli oratori e dei paesini di provincia.
Quello delle "bandiere" che oggi non ci sono più, ammainate dai compensi dei procuratori.
Quello dei gol segnati per la fame vera, "alimentare", e non metaforica.
Quello della coerenza di chi non vuole lasciare i propri tifosi nonostante mille ricche offerte.
Quello del coraggio da gettare in campo a costo di rompersi una gamba.
Quello della dignità davanti ai contestatori che lanciano i pomodori dopo Italia-Germania 4-3.
Quello dell’autorevolezza, nel consigliare campioni di trenta, quaranta, cinquant’anni più giovani.
Quello delle poche parole, ma ben spese e mai banali.
Quello dello scudetto finito in provincia (ahinoi, non quella di Varese…).
Quello delle parole di Giovanni Brera che tolse a Riva l’appellativo lombardissimo di "Furzelìna" per quello totalizzante di "Rombo di Tuono".
Quello del record di segnature in Nazionale: 35 gol in 42 partite, come nemmeno Paolo Rossi e Baggio, Piola e Meazza, Totti e Del Piero.
Auguri, fenomeno.
—
In occasione del 70° compleanno del mitico centravanti, al "Teatro della Cooperativa" di Milano (via Hermada, 8) andrà in scena lo spettacolo teatrale "Da Leggiuno in Nazionale", l’unica rappresentazione autorizzata da Gigi Riva in persona. Scritto, diretto e interpretato dal luinese Checco Pellicini, lo spettacolo prevede anche la proiezione di alcune interviste a quelle persone che Riva lo hanno conosciuto da ragazzo. Da questa sera, venerdì 7, a domenica 9.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.