“Le cognate”: undici donne (e un milione di bollini) in scena al Teatro Nuovo
Questa sera nuovo appuntamento per la rassegna "Note di scena" con una commedia esilarante dai risvolti grotteschi
Prosegue al Teatro Nuovo di Varese la rassegna "Note di scena".
Questa sera, giovedì 20 novembre, andrà in scena lo spettacolo "Le cognate", prodotto da Giorni Dispari Teatro, liberamente tratto dall’omonimo testo di Michel Tremblay con adattamento drammaturgico e regia di Stefano Orlandi.
Lo spettacolo, molto ironico nel tema e decisamente grottesco nell’allestimento presentato, vede in scena undici donne tra madri, zie, suocere, cognate, amiche, nemiche, figlie, vecchie, giovani, sposate, zitelle, frustrate, infelici, invidiose, sognanti, simpatiche, insopportabili, bigotte, noiose, esilaranti, drammatiche, cattive.
Primi anni ottanta. Dalle radio, nelle case, le casalinghe ascoltano Cutugno, Iglesias, Al Bano e Romina. In TV la Carrà con i suoi “fagioli nel vaso” fa sognare vincite esorbitanti che ti cambiano l’esistenza.
Una donna, Germana, grazie ad uno dei tanti concorsi vince un milione di bollini da attaccare su centinaia di album per poter venire in possesso di una quantità smisurata di roba: mobili, elettrodomestici, abiti, casalinghi … tutto il catalogo e “perdipiù gratis”. Ma come fare ad attaccarli tutti senza impazzire? E allora, undici donne si ritrovano tutte insieme per party davvero singolare.
Giovedì 20 novembre 2014 – ore 21.00
Teatro Nuovo di Varese
Via Dei Mille 39, 21100 Varese
Ingresso:12 euro( ridotti 10 euro)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.