Senzatetto, trovato l’accordo: ora la questione è politica
Un canone d’affitto simbolico e lavori di messa a norma a carico di RFI: questo è quanto avrebbero definito comune e ferrovie ma il via libera in giunta venerdì potrebbe essere molto complesso
Un grande sconto sull’affitto, i lavori a carico di RFI e una procedura estremamente rapida. Sono questi i punti salienti all’interno del dossier definito dall’assessore Mario Cislaghi nelle scorse ore con i vertici di Rete Ferroviaria Italiana che potrebbe avvicinare più che mai l’apertura del rifugio.
Dopo anni di tentennamenti e trattative finite su un binario morto, è stata la volontà da parte del gestore della stazione di sanare una situazione di evidente disagio a premere sull’acceleratore. E così, per fluidificare la trattativa, il primo elemento ad essere cambiato è il prezzo. Rispetto alla richiesta iniziale di 7.000 euro all’anno ora il canone d’affitto sarebbe più che dimezzato e potrebbe anche diventare meramente simbolico. In più sarebbe addirittura RFI a farsi carico dei lavori di messa a norma sulla strutura con l’apertura, tra l’altro, di un nuovo ingresso diretto sulla piazza. Di contro il rifugio si ridurrebbe a solo una parte della struttura.
Ora la questione diventa solamente politica. Dopo molti rinvii, nella riunione di giunta di venerdì 7 novembre la questione approderà sul tavolo del governo cittadino ma il terremoto scatenato dalla richiesta di dimissioni dell’assessore Claudio Fantinati potrebbe far naufragare tutto il lavoro. Ad un passo dal traguardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.