Il sogno del Faber al Punto d’Incontro
Nel complesso Auditorium in corso la mostra personale di Angelo Toma con una selezione di opere dell'ultimo periodo
Al Punto d’Incontro di Maccagno (complesso Auditorium) si è inaugurata sabato 8 novembre la personale di Angelo Toma (Luino, 1937), che rimarrà aperta sino al 16 novembre (il sabato e la domenica dalle 10.30 alle 12 e dalle ore 17 alle 19).
Nello spazio c’è profumo di legno, che penetra nelle narici non appena si salgono le scale. Ventisei dipinti e venticinque sculture, prodotte nell’ultimo anno, ci attendono. Lungo le pareti della sala conferenze sono esposti i dipinti del faber.
Tecniche miste di acrilico e sabbia illuminano lo spazio, sfumando in un tramonto sulla destra e nel buio sulla sinistra. Paesaggi lacustri sono rappresentati in forme geometriche, mentre riflessi del sole si mescolano all’infinito. In un caotico accumulo ligneo si dirimono le sculture di Angelo Toma. Su cinque mensole le figure ci attendono immobili. Sono scolpiti attimi di un movimento.
Donne, uomini, ballerini e natura ci raccontano il mondo del faber attraverso le loro morbide linee. Sembrano dialogare tra loro, mentre noi, in punta di piedi, penetriamo un sogno non nostro.
Ci si deve fermare per poter mettere a fuoco e definire le tortuosità di queste memorie intagliate. La luna: scolpita nel legno fa da contrappunto a un quadro dove la stessa ‘esce’ dalla cornice. Su una mensola La Donna Luna le chiama. La danza: la scultura Danza Rock balla sullo sfondo di vele che attraversano il lago (Lo Spinnaker Rosso). Concetti che prendono forma: su un piedistallo Pensiero e Equilibri. Legni di natura diversa danno consistenza all’astrattezza. L’amore: Il Bacio e Gente del Supramonti fanno da sfondo a un Maddalena rigorosa. Cedro, noce, tiglio, faggio e ciliegio raccontano storie attraverso immagini diverse che Angelo Toma ha saputo ricavare e trovare nella loro consistenza.
Punto d’Incontro
Maccagno (VA) via Pietro Valsecchi, 21
www.comune.maccagno.va.it
www.angelotomafaber.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.